 |
 |
|
|
|
 |
Collana cd ' I Sonanti' |
 |
 |
Proposte musicali per la danza e il movimento creativo nella scuola a cura di Marina Maffioli e Franca Zagatti. |
 |
La collana I Sonanti offre materiali musicali di vario genere pensati principalmente per la danza educativa e il movimento creativo: suoni, musiche, canzoni e idee per suggerire, accompagnare e stimolare le sensazioni trasmesse dal corpo in movimento.
Grazie alla collaborazione di musicisti sensibili all'utilizzo della danza nella scuola, si è arrivati alla realizzazione di sussidi musicali capaci di ampliare e collegare fra loro gli obiettivi dell'educazione motoria e musicale.
Ogni cd è accompagnato da un libretto guida che illustra le caratteristiche musicali di ogni brano, fornisce gli obiettivi motori, suggerisce le possibili applicazioni pratiche e i percorsi esplorativi più funzionali a facilitare la creatività dei ragazzi.
I Sonanti sono pensati non solo nello specifico delle discipline artistiche, ma anche in una prospettiva di approccio meno specialistico dove siano richiesti interventi creativi: si rivolge perciò principalmente alla scuola di base e alle scuole ad indirizzo artistico (di danza, musica, teatro), ma anche a contesti extrascolastici di vario genere. |
 |
 |
 |
 |
 |
I Sonanti n.1
Suoni di danza
Nonemis
Diciotto brani di varia durata che propongono precise tematiche di indagine motoria.
Ci sono musiche pensate per l'esplorazione spaziale, altre per i contrasti dinamici come lento/veloce, pesante/leggero o staccato/continuato, altre ancora per costruire "storie di movimento". Il risultato è un prodotto musicalmente piacevolissimo e vario, che faciliterà moltissimo il compito degli educatori e risponderà sicuramente ai gusti musicali di bambini e ragazzi. |
maggiori dettagli |
|
|
 |
 |
 |
I Sonanti n.2
Note in ballo
Silvia Manca
Note in ballo si caratterizza per una doppia valenza didattica in quanto permette di realizzare attività nelle quali musica e movimento siano considerati obiettivi paralleli e interdipendenti. Silvia Manca, che è autrice dei brani e del libretto guida, trasmette attraverso la sua musica e grazie alla chiarezza delle indicazioni fornite, una lunga esperienza di condivisione laboratoriale del fare musica insieme ai bambini usando il corpo, il gioco, il movimento e la danza non come semplici dispositivi strategici per insegnare, ma come elementi essenziali di un percorso di formazione globale alla pratica artistica nella scuola. |
maggiori dettagli |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |